Calabria da vedere
Bagnata da due mari, avvolta da montagne selvagge e punteggiata da borghi senza tempo, la Calabria è una terra di contrasti e meraviglie. Qui, la storia si intreccia con la natura, regalando paesaggi mozzafiato e un patrimonio culturale unico. Tra le gemme nascoste della Calabria spicca la Riviera dei Tramonti, un tratto di costa tirrenica nella provincia di Catanzaro che si estende per circa 25 chilometri, da Curinga a Nocera Terinese. Ogni sera regala un tramonto infuocato sul Golfo di Sant’Eufemia, con lo Stromboli all’orizzonte. Un luogo di panorami mozzafiato, natura rigogliosa e storia millenaria, tutto da scoprire.

Torre Lupo di Falerna
Torre Lupo di Falerna, un’antica torre costiera di avvistamento risalente al XVI secolo. Strategicamente posizionata per difendere la costa dalle incursioni saracene, oggi è un suggestivo punto panoramico da cui ammirare spettacolari tramonti sul Tirreno, con lo Stromboli sullo sfondo. Un simbolo di storia e bellezza senza tempo.


Leo Castrum
Leo Castrum, un antico insediamento fortificato di origine medievale. Situato nell’entroterra di Falerna, questo sito conserva i resti di una fortezza che un tempo dominava il territorio, offrendo protezione e controllo sulla costa. Oggi, il Leo Castrum è un luogo di fascino e mistero, immerso nella natura, dove si respira la storia millenaria della Calabria.
Castiglione
Castiglione di Falerna, un antico borgo di origine medievale. Situato su un’altura panoramica, conserva i resti di un castello e antiche abitazioni in pietra, offrendo una vista mozzafiato sul Tirreno. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, tra storia, natura e tradizioni calabresi.


Calabria da sogno
La Calabria offre meraviglie facilmente raggiungibili da Falerna:
– La Costa degli Dei incanta con spiagge bianche e acque cristalline.
– Pizzo affascina con il suo centro storico e il celebre Tartufo di Pizzo. Tropea, la “Perla del Tirreno”, vanta panorami mozzafiato e il Santuario di Santa Maria dell’Isola.
– Scilla, con il borgo di Chianalea e il Castello Ruffo, regala viste spettacolari sullo Stretto.
Destinazioni imperdibili tra storia, cultura e paesaggi unici.
